Malvasia Impero
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2021
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
Malvasia Emilia Igt
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
Malvasia di Candia aromatica 100%
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
13%
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
6-8 °C
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Giallo carico, con venature paglierine. Fresco e vivace, con sentori di fiori
bianchi e frutta esotica. Buona acidità combinata con una mineralità
del tutto peculiare.
Abbinamenti
Piatti a base di pesce e verdure.
Perché ci piace
Raccolta manuale in cassette. Una parte delle uve viene raccolta tardivamente. Seguono pigiadiraspatura e pressatura soffici. La fermentazione viene condotta alla temperatura controllata di 16°C. Il vino viene poi affinato in barriques di rovere francese di II e III passaggio. Per il resto del vino si prevede un affinamento in accaio. Viene poi eseguito l’assemblaggio in vasca.