Ortrugo Doc Frizzante
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2023
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
Ortrugo dei Colli Piacentini Doc Frizzante
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
Ortrugo 100%
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
11,50%
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
6-8 °C
![](https://www.datocms-assets.com/83886/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Giallo paglierino tendente al verdognolo. Secco, fresco, delicato e di buona sapidità,
con retrogusto amarognolo. Delicato e fragrante, con sentori di menta
e fiori freschi.
Abbinamenti
Ideale come aperitivo, si abbina alla coppa e agli altri salumi della cucina piacentina.
Perché ci piace
24 ore e la fermentazione con lieviti selezionati a temperatura di 16°C, il vino viene messo in autoclave dove una lenta rifermentazione completa la sua fragranza donandogli un delicato petillant